Attività
Consulenza tributaria
Il successo del Vostro business si fonda anche su una attenta, ampia e dinamica pianificazione fiscale. Una pianificazione che consideri gli effetti fiscali delle vostre scelte imprenditoriali nell’ottica del maggior contenimento di tale onere economico.
Per questo motivo, lo Studio, vi affiancherà in ogni fase di vita dell’azienda, dalla fase di start-up, allo sviluppo, alla ridefinizione del business o ridimensionamento del medesimo, in particolar modo per quanto riguarda le società di capitali, le società di persone e i relativi soci.
In particolare lo Studio si occupa di: Analizzare le conseguenze fiscali delle scelte imprenditoriali, siano esse ordinarie o straordinarie; Assistenza nei rapporti con gli Uffici fiscali; Due diligence tributarie e Check up fiscali. Infine, in ambito tributario, lo Studio, con i propri professionisti offrirà attività giudiziali e stragiudiziali attinenti al Contenzioso tributario, in ogni fase di giudizio.
Ristrutturazioni aziendali
La gestione di una azienda a livello imprenditoriale, necessità in alcuni precisi momenti della sua vita, di una più o meno profonda ristrutturazione dell’originario progetto imprenditoriale, al fine di far raggiungere gli obbiettivi di creazione del valore voluti dall’imprenditore. Lo Studio è specializzato in operazioni di Ristrutturazione aziendale, accompagnate da operazioni straordinarie, quali cessioni d’azienda, conferimenti, fusioni, scissioni e trasformazioni aziendali. La gestione di una crisi imprenditoriale ovvero l’espansione di un business aziendale ovvero l’ottenimento di importanti finanziamenti agevolati richiedono una ristrutturazione dell’azienda che si accompagni a detto processo di cambiamento.
Gestione della crisi di impresa
Lo Studio assiste i propri Clienti in ogni fase della crisi dell’impresa: inziale, crisi di liquidità, intermedia, crisi finanziaria o avanzata, crisi economica e finanziaria e anche nelle situazioni di dissesto. L’offerta professionale dello Studio è principalmente rivolta agli imprenditori, i quali coadiuvati da professionisti potranno: comprendere le cause del proprio dissesto, pianificare una strategia di ristrutturazione aziendale conforme alla propria crisi; applicare gli istituti concessi dalla legge per esdebitare l’imprenditore; ristrutturare con scadenze pianificate dallo stesso imprenditore il debito accumulato perché diventi gestibile e sopportabile; eventualmente avviare una nuova società, in grado di attrarre risorse e contributi finanziari utili al processo di risanamento aziendale.
Alcune attività dello studio sono: Interventi di risanamento e ristrutturazione dei debiti; consulenza ed advisory nel ricorso a procedure concorsuali o a procedure di sovraindebitamento.
Pianificazione industriale
Lo Studio affianca il Cliente nei propri processi di pianificazione, sia essa di crescita o di ridefinizione, delle attività di impresa, sia dal punto di vista fiscale ma anche industriale, pianificando e prevedendo i risultati della gestione della propria azienda.
Lo sviluppo di un piano di azione aziendale è definito mediante un Piano industriale, che dall’analisi del consuntivo aziendale, definisca le strategie, le azioni da porre in essere e gli obiettivi da raggiungere. Obiettivi economici, finanziari e patrimoniali definiti in budget aziendali, utili anche al sistema bancario, per valutare la bontà finanziaria e la relativa sostenibilità dei progetti presentati.
Cooperative e No Profit
Lo Studio vanta partnership e conoscenze in materia di Cooperative e No Profit, vesti giuridiche collaterali a progetti imprenditoriali aventi scopo di lucro, che definiscono e rendono completo un vero progetto imprenditoriale. Lo Studio vi affiancherà in ogni fase della vita di tali enti e sarà in grado di offrirvi un consulenza altamente specifica, sia fiscale, sia finanziaria, sia politica nella gestione di tali imprese.
Revisione legale e volontaria
Il Dott. Emanuele Casarotti, offre servizi professionali di Revisore legale e volontaria delle realtà societarie, anche strutturate, sia in forma di società a responsabilità limitata, cooperative ovvero società per azioni. Il risch approach impiegato consente l’ottenimento di giudizi di revisione consapevoli e fondati, di grande gradimento al ceto bancario e finanziario.